Il medico competente svolge un’importante funzione nel monitorare costantemente le condizioni di salute dei lavoratori, al fine di prevenire e gestire le malattie legate all’ambiente lavorativo. Grazie alle sue competenze mediche e alla sua conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro, il medico collabora attivamente con datore di lavoro e dipendenti per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Attraverso visite periodiche, valutazioni cliniche e analisi approfondite, il medico riesce a individuare precocemente eventuali rischi per la salute dei lavoratori, permettendo così di adottare misure preventive efficaci. Inoltre, il medico competente fornisce consulenza personalizzata ai dipendenti su stili di vita salutari e comportamenti da adottare per ridurre i rischi legati al proprio lavoro. Grazie alla sua presenza costante in azienda, il medico contribuisce a creare una cultura della prevenzione che favorisce il benessere generale dei lavoratori e la produttività dell’azienda.
Il ruolo fondamentale del medico competente nella prevenzione delle malattie professionali
16 Aprile 2025
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.