L’emergenza sanitaria in corso ha imposto l’adozione di nuove misure igienico-sanitarie a tutte le attività produttive, comprese quelle alimentari. Proprio per questo motivo, i consulenti HACCP devono acquisire competenze specifiche sulla gestione del rischio legato alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Per aiutare i professionisti del settore ad affrontare questa sfida, è stato organizzato un corso di aggiornamento che prevede la formazione su tutti gli aspetti legati al tema COVID-19 e la conseguente attribuzione dei crediti formativi professionali (CFP). Il programma del corso comprende una trattazione approfondita delle misure igieniche da adottare negli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alle attività che operano nel settore alimentare. Verranno esaminate anche le modalità di applicazione dei protocolli previsti dalle normative vigenti per garantire la sicurezza degli operatori e dei consumatori. Inoltre, saranno illustrate le procedure da seguire in caso di positività al virus all’interno dell’azienda e come procedere per effettuare una sanificazione completa ed efficace degli ambienti. La partecipazione al corso permette ai professionisti del settore non solo di mantenere alta la qualità della propria formazione ma anche di ottenere i crediti formativi necessari per il rinnovo dell’iscrizione all’albo dei consulenti HACCP. Non perdere l’opportunità di aggiornare le tue competenze e di garantire la sicurezza dei tuoi clienti. Iscriviti subito al corso di aggiornamento per consulenti HACCP sul tema COVID-19 e acquisisci i crediti formativi professionali CFP necessari alla tua attività.
Il corso di aggiornamento per consulenti HACCP sul tema COVID-19: acquisisci crediti formativi professionali CFP
16 Giugno 2023
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.