Esenzione dalla frequenza dei corsi di sicurezza sul lavoro: chi ne ha diritto?

 

02 Settembre 2023

Secondo la normativa vigente, non tutti sono obbligati a frequentare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro. L’obbligo della formazione sulla sicurezza riguarda principalmente i lavoratori dipendenti, gli apprendisti e i lavoratori autonomi che svolgono attività ad alto rischio. Tuttavia, ci sono alcune categorie che possono essere esentate da questa obbligatorietà. Ad esempio, i dirigenti aziendali che non svolgono direttamente mansioni operative potrebbero essere esclusi dai corsi di sicurezza. Allo stesso modo, coloro che svolgono lavori occasionali o temporanei potrebbero essere dispensati dalla frequenza dei corsi. Inoltre, le persone con disabilità o condizioni particolari potrebbero richiedere una deroga alla formazione sulla sicurezza per adattarsi alle loro esigenze specifiche. È comunque importante ricordare che l’esenzione dalla formazione non significa ignorare completamente la sicurezza sul lavoro; tutti devono comunque seguire le norme generali e prendere precauzioni per garantire la propria protezione e quella degli altri sul luogo di lavoro.

Corsi online

Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.


Corsi sicurezza
sul lavoro
81-2008
Corsi
per Professionisti
professionisti
Corsi industria
alimentare
haccp
Corsi
Privacy
privacy

Hai bisogno di aiuto?