Corso Sicurezza sul Lavoro: Rischio Specifico Operatori Sanitari
Proteggi la tua salute e lavora in un ambiente sicuro.
Nel settore sanitario, ogni giorno affronti rischi specifici che possono mettere a rischio la tua salute. Agenti biologici, sostanze chimiche, radiazioni e rischi fisici sono pericoli comuni negli ambienti ospedalieri e ambulatoriali. Questo corso ti aiuterà a conoscerli e a prevenirli efficacemente.
Con questo corso imparerai a:
- Riconoscere i rischi specifici: Identifica i pericoli legati al tuo lavoro quotidiano.
- Valutare il rischio: Comprendi l’entità dei pericoli e come puoi ridurli.
- Applicare le misure di sicurezza: Usa correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e segui le procedure per evitare incidenti.
- Gestire situazioni di emergenza: Sapere come agire in caso di esposizione a rischi o incidenti.
- Conoscere i tuoi diritti e doveri: Capire il ruolo della sicurezza sul lavoro e come collaborare per un ambiente più sicuro.
Perché partecipare?
- Materiale chiaro e pratico: Lezioni semplici con esempi reali e casi concreti.
- Aggiornamenti costanti: Sempre al passo con le normative vigenti.
- Flessibilità: Segui il corso online dove e quando vuoi.
- Certificazione finale: Ricevi un attestato riconosciuto al termine del corso.
Il corso è rivolto a:
- Infermieri
- Operatori socio-sanitari
- Personale ausiliario e tecnico sanitario
- Medici e altri professionisti sanitari
- Chiunque lavori in ambienti ospedalieri, cliniche o ambulatori
Programma del Corso
Introduzione alla sicurezza in ambito sanitario
- Principi base della sicurezza sul lavoro
- Ruoli e responsabilità dei lavoratori
Rischio biologico
- Agenti patogeni comuni: batteri, virus, funghi
- Modalità di trasmissione e prevenzione
- Utilizzo corretto dei DPI e igiene delle mani
- Gestione dei rifiuti sanitari
Rischio chimico
- Sostanze chimiche usate in ambito sanitario
- Effetti sulla salute e precauzioni
- Manipolazione e conservazione sicura
Rischio fisico
- Rumore e vibrazioni: effetti e prevenzione
- Radiazioni: tipi e misure di sicurezza
- Ergonomia e movimentazione manuale dei carichi
Altri rischi
- Incidenti da taglio e puntura
- Rischi elettrici
- Incendio e gestione dello stress lavoro-correlato
Primo soccorso e gestione delle emergenze
- Nozioni di base di primo soccorso
- Manovre di rianimazione cardiopolmonare
- Uso del defibrillatore semiautomatico
- Piani di emergenza e procedure di evacuazione
Valutazione finale
- Test a risposta multipla per verificare l’apprendimento
Attestato di partecipazione
Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione valido che certifica le competenze acquisite.
Investi nella tua sicurezza e professionalità. Iscriviti subito!