Come datore di lavoro, è necessario assumere un responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) al fine di rispettare gli obblighi previsti dalla legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il RSPP deve mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire che i dipendenti siano messi al riparo da eventuali infortuni o malattie professionali. Queste misure includono la formazione ed il monitoraggio costante delle condizioni igieniche-sanitarie degli ambienti di lavoro. Inoltre, dev’essere garantito che vengano adottati protocolli specificamente progettati per affrontare eventualità come incidenti o emergenze sul posto di lavoro. Investire nella prevenzione è fondamentale per assicurare a tutti i dipendenti un ambiente salubre ed efficiente, salvaguardandone così la salute e la sicurezza.
Assumere un RSPP per adempiere agli obblighi di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro
21 Aprile 2023
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.