L’aggiornamento dell’attestato di sicurezza sul lavoro per gli addetti antincendio è un obbligo previsto dalla normativa vigente. La formazione, infatti, rappresenta uno strumento fondamentale per prevenire e gestire i rischi sul posto di lavoro. In particolare, nel caso dei rischi bassi per l’incendio, il corso di aggiornamento ha lo scopo di fornire agli addetti le conoscenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza e garantire la sicurezza degli occupanti dell’edificio. Durante il corso verranno trattati argomenti come la prevenzione degli incendi, l’utilizzo dei dispositivi antincendio e l’organizzazione delle procedure d’emergenza. Inoltre, sarà possibile toccare con mano le attrezzature utilizzate in caso d’incendio e imparare a gestirle efficacemente. Il superamento del test finale consentirà all’addetto antincendio di conseguire l’attestato di sicurezza sul lavoro aggiornato ed essere quindi pronto ad affrontare qualsiasi situazione critica che potrebbe verificarsi all’interno dell’azienda o della struttura pubblica in cui opera. Ricordiamo che il mancato aggiornamento dell’attestato può comportare sanzioni amministrative per l’azienda e compromettere la sicurezza dei lavoratori. Pertanto, è importante prendersi cura della propria formazione continua ed essere sempre pronti ad affrontare le emergenze sul lavoro.
Aggiornamento addetto Antincendio rischio BASSO: ottenere l’attestato di sicurezza sul lavoro
13 Maggio 2023
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.