In Italia, il decreto legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto un nuovo approccio alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il testo si basa sulla prevenzione e sulla tutela della salute dei lavoratori, attraverso l’individuazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo e l’adozione delle misure necessarie per eliminarli o ridurli. Per garantire l’applicazione delle norme previste dal D Lgs 81/08, è fondamentale che i responsabili delle aziende e i lavoratori siano adeguatamente formati. A tal proposito, il corso di aggiornamento costituisce uno strumento indispensabile per acquisire le competenze necessarie a gestire in modo efficace la sicurezza sul posto di lavoro. Durante il corso, vengono affrontati vari argomenti tra cui le modalità di valutazione dei rischi, le procedure da seguire in caso di emergenza e le tecniche per individuare eventuali anomalie nell’ambiente lavorativo. Inoltre, viene fornita una panoramica completa sugli obblighi legali degli operatori economici in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La partecipazione al corso permette ai professionisti coinvolti nella gestione della sicurezza aziendale (RSPP-DL-RLS) di mantenere costantemente aggiornate le proprie conoscenze ed essere pronti ad affrontare qualsiasi situazione che possa mettere a rischio la salute dei lavoratori. In conclusione, il corso di aggiornamento sul D Lgs 81/08 rappresenta una formazione essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare. La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è infatti un obiettivo che deve coinvolgere tutti gli attori del mondo del lavoro, dalle aziende ai lavoratori stessi.
Il corso di aggiornamento sul D Lgs 81/08: la formazione per garantire la sicurezza sul lavoro
08 Maggio 2023
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.