La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio a rischio medio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio medio, come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal Decreto Ministeriale 10/03/1998 “Criteri Generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.
La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro completi la formazione del lavoratore mediante prove pratiche.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.
Il datore di lavoro, in qualità di RSPP, firma l’attestato di avvenuta formazione assicurando, come prescritto dalla normativa, che il lavoratore abbia acquisito capacità di intervento pratico sufficiente ed adeguato in materia di antincendio così come previsto dall’art. 46 del D.Lgs. 81/2008 seguendo quanto indicato nel D.M. del 10 marzo 1998 art. 7 allegato IX punto 9.5 e dall’All V Accordo Stato – Regioni del 7 Luglio 2016.
In aggiunta al materiale didattico per la formazione del proprio Addetto Antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione.
Programma del corso Antincendio rischio medio
Il corso online di Anfos che può essere svolto in qualsiasi momento, studiando negli orari che decidi tu e avvalendoti di un tutor online, ha il seguente programma di studio:
In base alla legge, il corso antincendio per il rischio medio secondo il D.M. 10/03/98 è un obbligo del datore di lavoro, il quale, pena pesanti sanzioni, deve assicurarsi che i suoi addetti antincendio ricevano un’adeguata formazione.