La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale che interessa tutti i settori produttivi e le attività lavorative, anche quelle meno rischiose. Per questo motivo la normativa sulla formazione dei lavoratori che operano con Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) prevede un aggiornamento obbligatorio periodico degli operatori di terza categoria. Gli operatori DPI di terza categoria sono coloro che utilizzano dispositivi a bassa complessità come guanti, occhiali o mascherine protettive. Nonostante l’apparente semplicità della loro attività, questi lavoratori devono essere adeguatamente formati e informati sui rischi legati al loro lavoro e sulle modalità corrette di utilizzo dei DPI. L’aggiornamento periodico degli operatori DPI di terza categoria è quindi fondamentale per garantire una maggiore efficacia delle misure preventive adottate nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Questo aggiornamento deve essere effettuato in base alle specifiche esigenze dell’attività svolta dal singolo operatore e deve includere informazioni su nuovi prodotti disponibili sul mercato, nuove tecniche operative e nuove normative in materia di sicurezza. In conclusione, l’obbligo dell’aggiornamento periodico degli operatori DPI di terza categoria rappresenta una importante opportunità per migliorare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro ed evitare incidenti potenzialmente gravi. È quindi necessario investire nella formazione continua del personale, come strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e proteggere la salute dei lavoratori.
Aggiornamento periodico obbligatorio per gli operatori DPI di terza categoria
08 Maggio 2023
Corsi online
Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul lavoro eroga diversi corsi per il personale e per i datori di lavoro in materia. In particolare vengono offerti i corsi obbligatori introdotti dal Dlgs 81\2008 Testo Unico Sicurezza.